E CON 50 GIORNI DI RITARDO LA RETE E I GIORNALI PARLANO DELLA RITENUTA SUI BONIFICI DALL'ESTERO
MERCATO LIBERO HA TRATTATO A LUNGO IL TEMA NEL MESE DI DICEMBRE NOIN APPENA USCITA LA CIRCOLARE.
SIAMO STATI I PRIMI A PREPARARE L'AUTOCERTIFICAZIONE DA PRESENTARE ALLE BANCHE.
MI FANNO RIDERE I GIORNALINI I BLOGGETTINI , I GIORNALISTI COME MAZZOCCHI CHE NE DANNO AMPIO RISALTO SOLO ORA....COSI' NON SI FA INFORMAZIONE COSI' SI PERDE TEMPO ...
Dal 1° febbraio di quest’anno, le banche
hanno l’obbligo di trattenere una ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall’estero e diretti alle persone fisiche.
. La norma contempla l’applicazione di una ritenuta alla
fonte a titolo di acconto, con aliquota del 20%, su determinate
tipologie di redditi di capitale. Ovvero quelli conseguiti da enti non
commerciali e persone fisiche, scaturiti da investimenti detenuti all’estero o da attività estere di carattere finanziario.
. Chiunque non dichiari alla propria banca
che i bonifici che riceve dall’estero non sono ricollegabili ad attività finanziarie, si vedrà addebitata un’aliquota del 20%. alla fonte. Questa finirà, tramite banca, nelle casse del fisco.
La dichiarazione
viene rilasciata preventivamente dal cliente, in forma libera, e deve
attestare che i bonifici non costituiscano, nemmeno in parte, un reddito
di capitale o un reddito diverso di fonte estera. In questo caso la
ritenuta non viene applicata, ma la banca deve segnalare all’Amministrazione Finanziaria il nominativo del cliente e l’ammontare dell’ accredito percepito.
![Share/Bookmark](http://static.addtoany.com/buttons/share_save_171_16.png)
E CON 50 GIORNI DI RITARDO LA RETE E I GIORNALI PARLANO DELLA RITENUTA SUI BONIFICI DALL'ESTERO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
anche per le rimesse degli emigrati i familiari beneficiari devono rendere l'autocertificazione?
certo
PORCA PALETTA...BASTA UNA SEMPLICE AUTOCERTIFICAZIONE...NON E' UN DRAMMA IL DRAMMA E' RIMANERE IN ITALIA.
Salve,
sono un consulente tecnico e lavoro in campo petrolifero all'estero, ricevo il mio compenso in dollari sull conto Fineco e' sufficiente fare l' autocertificazione?
Nessuno ne ha parlato fino ad ieri, meno male che ci siete voi di Mercato libero
ASSOLUTAMENTE SI, BASTA L'AUTOCERTIFICAZIONE.
il promotere di fineco sarebbe obbligato a spiegare queste cose al cliente! altrimenti cosa e' pagato a fare?
Posta un commento