DRAGHI PUO' FARE MOLTO,ALMENO NELLA PRIMA FASE DI RIALZO DEI MERCATI
Draghi ha dato conferma al mercato e il mercato ha risposto..
Non appena si è saputo quello che ha detto (acquisti di bond per un quantitativo non dichiarato al mercato, e quindi potenzialmente illimitato (e questo piace) dei paesi in difficoltà anche se non si sa a che condizioni...)
nelle sale operative hanno iniziato a chiamare i clienti...e a suggerire di comprare il mercato.
-l'economia reale è in crisi,
-la gente è pessimista,
-la velocità di circolazione della moneta è bassa
-la liquidità messa a disposizione gigantesca,
-IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO EUROPEO NEI PROSSIMI MESI DARA' MOLTISSIMA LIQUIDITA' AI MERCATI AZIONARI..INFATTI
1) il Btp tornerà a rendere il 4%-4,5% e quindi chi avrà guadagnato bene...man mano riverserà il denaro e i profitti in borsa
2) il bund vedrà i rendimenti salire e quindi i prezzi scendere...i soldi usciranno dai bund per finire in borsa
3) il franco svizzero presto o tardi potrebbe essere venduto e i soldi finire sul mercato azionario
UN MARE DI LIQUIDITA' POTREBBE PREMIARE LE IMPRESE E LE SOCIETA' FINANZIARIE NEI PROSSIMI 12 - 18 MESI.
I portafogli di tutti sono scarichi di azioni
SCENARIO IDILLIACO PER LE AZIONI
ECCO LO SCENARIO PERFETTO PER IL TORO CHE PUO' TORNARE A SCORRAZZARE NEI VERDI PASCOLI DELLA LIQUIDITA' IMMESSA DA DRAGHI E COMPANY
L'EURO POTREBBE APPREZZARSI ANCORA NEL BREVE MA RIMARRA' STRUTTURALMENTE DEBOLE PER PERMETTERE UNA RIPRESA CHE DEVE AVVENIRE PARTENDO DALLA FINANZA (spread in discesa) MA SOPRATUTTO DOVRA' ESSERE SEGUITO DALLA ECONOMIA REALE , CHE HA BISOGNO DI UNA VALUTA DEBOLE PER RIPRENDERSI
LE AZIONI DEVONO SALIRE E DI MOLTO...LE AZIENDE DEVONO GUADAGNARE E TANTO...PER POTER CERCARE DI METTERE UN FRENO ALLA DISOCCUPAZIONE EUROPEA...
Ovviamente questo è solo lo scenario piu' probabile...l'altro...quello della tempesta perfetta, rimane lì come monito, come spettro che di tanto in tanto ritornerà a bussare alle porte delle borse ....frenendo i momenti di euforia.
SE DEVE ESSERCI CRESCITA ...DEVE ESSERE GRADUALE. LA PRIMA FASE E' TUMULTUOSA, MA LA CRESCITA DEI MERCATI AZIONARI POTREBBE ANCHE ESSERE, COME DETTO IN ALCUNI ARTICOLI DI AGOSTO, DI LUNGO PERIODO!!!
E' ESTREMAMENTE CONSIGLIABILE (GIA' RACCOMANDATO AI NOSTRI LETTORI E CLIENTI FRA LUGLIO E AGOSTO) CAMBIARE L'ASSET ALLOCATION!!!
-OGGI E' PROFONDAMENTE SBAGLIATO ESSERE SHORT SULL'AZIONARIO...DIREI LETALE
-OGGI E' SBAGLIATO ESSERE FUORI DAL MERCATOAZIONARIO
-OGGI E' SAGGIO PER PORTAFOGLI TRANQUILLI AVERE UNA COMPONENTE DEL 5%-10% IN AZIONI
-OGGI E' POSSIBILE, PER PORTAFOGLI AGGRESSIVI AVERE DAL 15% AL 30% DI AZIONI
-OGGI PER PORTAFOGLI PARTICOLARMENTE RISCHIOSI E' PENSABILE AVERE UNA PERCENTUALE IMPORTANTE DI AZIONI
BLOGECONOMYSOCIAL AREA MERCATI E FINANZA (area riservata ma non a pagamento) - IL PORTAFOGLIO AZIONARIO ITALIA PARTE ENTRO I PROSSIMI 10 GIORNI!
QUESTA AREA E' RISERVATA A COLORO CHE HANNO UN CONTO IN SVIZZERA (MINIMO 100,000 EURO) O IN FINECO (200.000 EURO) CON IL NOSTRI PARNER!!!
PER INFO MERCATILIBERI@GMAIL.COM
DRAGHI PUO' FARE MOLTO,ALMENO NELLA PRIMA FASE DI RIALZO DEI MERCATI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Acquisto di bond senza limiti quantitativi (ma qualitativi, cioè a certe condizioni)... Certo, ciò è buono per la borsa che si giova delle nuove flebo all'economia. Ma pur sempre di flebo si tratta. Non è che la malattia sia stata curata. Il giochetto è sempre lo stesso e assomiglia troppo allo schema Ponzi.
Diciamo che l'Europa si è presa un po' di tempo, sperando che nel frattempo l'economia dei più deboli raddrizzi la schiena. Ma se ciò non succede tutto questo passare i soldi da un braccio all'altro del corpo europeo - ossia senza generare reale ricchezza addizionale - causerà prima o poi un calo drammatico. Se a ciò aggiungiamo che gli Usa stanno facendo più o meno lo stesso, bé allora non si può non vedere come l'elastico si stia spasmodicamente tendendo.
Se almeno subentrasse un po' d'inflazione su scala consolidata europea-americana la tensione si scaricherebbe un po'. Ma l'inflazione di adesso (che pure un po' c'è) è troppo scarsa e non riflette la condizione sottostante. E' una condizione adulterata, pericolosa.
Il timore è che quando la maschera cadrà l'inflazione che si svilupperà sul serio sarà a quel punto molto elevata e molto differenziata sui vari paesi. L'Italia e gli altri Piigs potrebbero essere ingurgitati da una spirale stagflattiva senza precedenti.
Tutto questo entusiasmo è per me fuori luogo. Per questo ritengo che occorra mantenere posizioni facilmente reversibili all'occorronza. Magari, si approfitta del calo dell'oro (se ci sarà in questa transizione) per riservare qualche lingotto.
Gorby
Quindi si riversano fiumi di liquidità che faranno salire i mercati azionari e successivamente il mercato immobiliare italiano.
E' sempre stato così dagli anni 60.
Dunque gli immobili in Italia saliranno con picchi a Rovereto (provincia autonoma).
Io la penso come Faber, con la differenza che non c'e' bisogno di puntarmi la pistola alla testa, semmai puo' essere che me la puntino per farmi tacere.Comunque, detto che sul lungo e' ok,per il momento tecnicamente mi sembra che non c'e' nessun panico per chi fosse short con etf sul mercato americano.Il prossmo setup del 10-14 settembre e' alle porte,finora il future dow non ha rotto ne' il max del 17 agosto, a 13244,85 ne' quello del 1 maggio a ben 13359,62, su sp500 il prezzo di 1440,area, considerato angolo mensile, e' vicino ma non toccato, come dicono i ganniani.Ma sopratutto, come dico io, contro il panico che puo' venire da analisi tipo quella di Zanetti, che da' 14700 di dow per il 21 settembre, anche se ammettiamo che da marzo 2009, siamo su un bull di lungo,e che nel maggio 2011 e' terminata la I e il 4 ottobre la II correttiva,e che nel maggio 2012 e' terminata la 1 di III, e il 4 giugno scorso la 2 di III,bene, chi contasse in partenza la 3 di III da giugno scorso,non dovrebbe trascurare che il conteggio giusto prevede un altro 1-2 interno alla 3 di III, dove la 2 spesso(specie su movimenti di grande periodo e quindi accumulativi) rintraccia anche il 100% della 1, ma in ogni caso almeno il 38%, in questo caso da calcolare sulla salita da giugno al termine di questo strappo in corso che fara' i conti col setup del 10-14.circa 1230 punti al momento, pari a uno storno di almeno 460 punti,per cui , a meno di ulteriore impennata sempre possibile,tra venerdi' e lunedi'-martedi',chi fosse short con etf al momento,attendendo lo storno, ne uscirebbe ancora in guadagno,e nel caso di ulteriore impennata , non avrebbe perdita da panico.Pero' se non fosse rotto il max almeno di maggio,saremmo daccapo ad attendere uno storno da calcolare almeno sul 38% della salita dal 4 ottobre scorso e non dal 4 giugno scorso,sempreche' davvero l'azionario americano sia su un bull di lungo dal marzo 2009, perche' senno' la discesa non sarebbe uno storno ma un'inversione pari ad almeno il 100% del rialzo da marzo 2009.Se l'analista Zanetti la dovesse aver sparata grossa pure questa volta,proporrei una class action,(scherzo) in quanto a mio parere le sue analisi(e lo dico da estraneo al suo mestiere, ma ragionante con testa propria),non sono cosi' rigorose nel metodo ,come pretendono di essere, perche' mischiano elementi concreti tecnici con un esoterismo applicato ai numeri, che si presta a giochi di fantasia tra i quali pescare quegli esiti che si prestano a confortare gli altri elementi , e a togliere loro la multivalenza che spessissimo i dati tecnici hanno nei grafici.Insomma , qualche sofisma ,o qualche atto di fede,quale che sia, tra le pieghe austere dell'impianto discorsivo, c'e':pronto a essere smentito in un singolo caso, ma di sicuro non nella storia recente acquisita.
GORBY, quando le cose saranno piu' chiare i mercati, se le cose vanno in un certo modo saranno già saliti e molto.
oGGI CON POCO RISCHIO (10% del capitale) puoi blanciare il tuo portafoglio troppo difensivo.
QUESTA E' LA MIA VIEW- ANCHE SE SONO SICURO CHE UN FORTE STORNO ARRIVERA' FRA OGGI E NATALE
Posta un commento