STABLE COIN LA VIA PER ESSERE LIBERI DAL FALLIMENTO DEL SISTEMA EURO


11 MOTIVI PER IL RITORNO DEL TORO SUI MERCATI


PARTIAMO DA QUESTA NOTIZIA SUI TASSI D'INTERESSE...

Fixed mortgage rates tumbled this week and the 15-year loan dipped below 4 percent for the first time in three months. Rates followed the yield on U.S. Treasury bonds, which fell on worries that the crisis in Japan could slow economic growth.

Un rallentamento dell'economia è solitamente un brutto segnale. INFATTI I MERCATI AZIONARI SONO SCESI DI PARECCHI PUNTI PERCENTUALI IN QUESTE TRE SETTIMANE.

MA NEL FRATTEMPO....

1)Dal Giappone potrebbero arrivare buone notizie

2)In libia la situazione potrebbe stabilizzarsi

3)In Bahrein le cose dovrebbero migliorare

4)Le materie prime sono scese (evitando all'inflazione di rompere le palle )

5)La Fed continua a iniettare liquidità (e quindi le borse dovrebbero migliorare)

6)In Europa si dovrebbe decidere di aiutare i PIIGS con ottime prospettive per i
finanziari

7) I tassi d'interesse in Usa sono scesi (sia sui mutui, un segnale positivo per il consumatore, che per i treasuries che fa risparmiare lo stato sugli interessi)

8) le aziende possono finanziarsi a tassi non troppo elevati

9) il disastro giapponese dovrebbe portare a una richiesta di beni crescente per la
ricostruzione e per la carenza di prodotti dal Giappone (che aiuta i concorrenti mondiali)

10)LA SCADENZA TECNICA DI DOMANI HA OBBLIGATO NELLE SCORSE SETTIMANE GLI SPECULATORI A VENDERE A TUTTI I COSTI...da domani il mercato è piu' pulito

11)Il bear sentiment è a livelli elevati...e quando il pessimismo si aggira sui mercati...è meglio essere contrarian!

MA ATTENTI SEMPRE ALLE NOTIZIE GEOPOLITICHE...SE LE COSE DOVESSERO PEGGIORARE..FATE INTERVENIRE GLI STOP!
Share/Bookmark

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Già,
vedo tanti "potrebbe" "dovrebbe".

Ad ogni modo, speriamo in bene.

ML ha detto...

INFATTI, questo articolo vuole essere uno spunto di riflessione...non è il vangelo...

proprio non capisco...

Anonimo ha detto...

ottima analisi, condivido! Luca - ferrara

Anonimo ha detto...

So che è uno spunto di riflessione, so che i soldi sono miei, so che Lei (giustamente) non regala niente a nessuno...
Ma spero che tutti i potrebbe si trasformino i "e così è stato"...
Quindi VOGLIO prendere il suo articoletto come una speranza personale...
Grazie Paolo.

Anonimo ha detto...

Grazie per gli spunti mi fido delle vostre analisi oneste e competenti...quindi sono fiducioso!

Anonimo ha detto...

Che teste di ...
Se il dott Barrai avesse delle certezze e facesse sempre centro, credete che avrebbe bisogno di lavorare??

Come lui, anche io non capisco che volete

Anonimo ha detto...

Caro Paolo, innanzitutto complimenti per le Parmalat.

Mi sembra plausibile che l'attenzione dei mercati si sposterà presto sulla Libia e sul MO.
Mi sembra altrettanto evidente che un attacco militare sia molto probabile.

Per gli acquisti veri aspetterei la notizia dell'attacco aereo.
Nel mentre mercato volatile da mordi e fuggi, mi personalissima opinione.

Ciao,
Luca C.

Massimiliano ha detto...

Le materie prime gia stanno riprendendo a correre, ovviamente se si continua a stamparebnon vedo come i prezzi potrebbero raffreddarsi come lei auspica.... Per il resto sono abbastanza d'accordo

Anonimo ha detto...

ottimo Paolo come sempre e sempre di più, l'unico fatto che si opporrà (non ora ma piu avanti) la risalita dell'oil che sta gia avvenendo e se l'arabia s'infiamma anche l'oil s'impennerà e raffredderà gli asset, l'oil servirà sempre di piu visto la disgrazia atomo
una preghiera per tutti giapponesi
Luib