IMPREGILO VOLA IN BORSA
IMPREGILO FARA' UN RALLY MOLTO VIVACE (E' PROBABILE UN RIALZO DEL 10%)
La Corte di Cassazione ha deciso stasera l'annullamento del provvedimento di sequestro preventivo disposto per Impregilo nell'ambito di un'inchiesta sul ciclo di smaltimento dei rifiuti in Campania e ha respinto il ricorso della procura di Napoli contro la riduzione dell'entità.
Lo ha riferito una fonte legale, precisando che è stato disposto l'annullamento senza rinvio di parte dei 266 milioni attualmente sotto sequestro, mentre è stato annullato con rinvio al Tribunale del Riesame di Napoli il sequestro della parte riguardante i crediti vantati e non ancora incassati dal gruppo Impregilo, e in particolare da Fibe, nei confronti delle amministrazioni comunali per la tariffa di smaltimento, parte che ammonta a circa 120 milioni (dei 266).

La Corte di Cassazione ha deciso stasera l'annullamento del provvedimento di sequestro preventivo disposto per Impregilo nell'ambito di un'inchiesta sul ciclo di smaltimento dei rifiuti in Campania e ha respinto il ricorso della procura di Napoli contro la riduzione dell'entità.
Lo ha riferito una fonte legale, precisando che è stato disposto l'annullamento senza rinvio di parte dei 266 milioni attualmente sotto sequestro, mentre è stato annullato con rinvio al Tribunale del Riesame di Napoli il sequestro della parte riguardante i crediti vantati e non ancora incassati dal gruppo Impregilo, e in particolare da Fibe, nei confronti delle amministrazioni comunali per la tariffa di smaltimento, parte che ammonta a circa 120 milioni (dei 266).

IMPREGILO VOLA IN BORSA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
forse la decisione era già scontata?
Posta un commento