IL RENDIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI TORNA A SALIRE

Ogni volta che i mercati si rialzano, il rendimento delle obbligazioni americane a 10 anni tende a salire. Vi ricordo che ogni volta che i rendimenti salgono il governo americano e la Fed devono intervenire per farli riabbassare.
Non possono permettersi di vedere alti tassi d'interesse, i germogli verrebbero letteralmente carbonizzati.

IL RENDIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI TORNA A SALIRE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Faccio una proposta per chi opera con i bond. Comprate il tasso variabile con titoli sicuri (anche corporate) o con un fondo che diversifica bene. Questa scelta potrebbe penalizzare per qualche mese, ma poi dovrebbe migliorare la performance non apppena non riuscuranno a tenere i tassi bassi.
Giovanni
Lascierei perdere i fondo comuni per investire in titoli a reddito fisso...
Solo di costi si mangiano una buona fetta di guadagno potenziale, e poi secondo me sono in pieno conflitto di interessi con il sistema bancario, e sicuramente si mettono in pancia schifezze di vario tipo, magari strapogandole...
tanto non sono fra i primi titoli in portafoglio e quindi nessuno se ne accorge...
Trovare un fondo obbligazionario che nel lungo periodo (ma anche nel breve) batta il rendimento di un onesto benchmark è impresa titanica...
Piuttosto possono essere interessanti i BTPi o gli OATei in ottica cassettista/pensionistica...
Bruno
E perchè mai i BTPi o gli OATei visto che l'inflazione è totalmente taroccata e mantenuta ufficialmente bassa ?
Alessandro (Po)
E l'euribor non è tenuto atrificiosamente basso?
Meglio un btpi di un floater legato all'euribor o un cct legato al rendimento di una pilotatissima asta italica di bot...
Piuttosto la fregatura è che l'inflazione italiana è costantemente superiore a quella zona euro...
Bruno
Sono in piena sintonia con Bruno sul discorso dei fondi.
Posta un commento