ALTRO RECORD PER IL DEBITO PUBBLICO,
Nuovo record storico per il debito pubblico italiani. A luglio il debito della Pa si è attestato a 2.252,2 miliardi di euro, in aumento di 3,4 miliardi rispetto a giugno. Nei primi sette mesi del 2016 il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato complessivamente di 80,5 miliardi di euro. Tale incremento, sottolinea via Nazionale, riflette il fabbisogno (19,4 miliardi di euro) e l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (65,3 miliardi di euro).
19,4 miliardi in sette mesi e 33 miliardi di aumento nel corso del 2015...significa che per fine anno il debito pubblico aumentera' di oltre 30 miliardi....il che significa 1,5% in piu', tenuto conto che la crescita economia sara' dell'1% nella migliore delle ipotesi....il rapporto pil debito pubblico continuera' a salire anche quest'anno
A luglio entrate tributarie per 38 mld Il capitolo relativo alle entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato registrate dal Supplemento evidenzia un incremento del gettito fiscale pari a 38,6 miliardi di euro (800 milioni di euro in più rispetto a luglio 2015), per complessivi 236 miliardi di euro nei primi sette mesi dell’anno, in crescita del 4,9% rispetto al corrispondente periodo del 2015. L’incremento delle entrate, ricorda la nostra banca centrale, è solo apparente, perchè «al netto di alcune disomogeneità contabili e temporali» (riguardanti soprattutto Iva, ritenute Irpef, e canone Rai, la crescita effettiva stimata «è stata sensibilmente inferiore»
e tutto questo con la spesa per interessi che sta scendendo rapidamente in quanto i tassi in italia non sono mai stati cosi bassi.
ALTRO RECORD PER IL DEBITO PUBBLICO,
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Nonostante i denari recuperati dallo Stato con la Voluntary Disclusure l’incremento delle entrate, ricorda la nostra banca centrale, è solo apparente, perchè «al netto di alcune disomogeneità contabili e temporali» (riguardanti soprattutto Iva, ritenute Irpef, e canone Rai, la crescita effettiva stimata «è stata sensibilmente inferiore»
Allora non gli resta che 'spremere' con ancora più tasse.
Il debito pubblico non potrà mai essere sanato e per un fattore matematico sulla valuta creata e data in prestito sarà sempre in aumento. Quando gli stati annunceranno che non verranno pagati i debiti non basterà tutto l'oro del mondo e l'argento a salvare i vostri svalutati risparmi fatti solo di numeri e carta.
Goldfinger
E se fosse il preludio a questo?:
Un’ultima indiscrezione: in area euro sono ormai non pochi a voler silurare Draghi. Con alla testa i tedeschi, come noto. La sua scadenza naturale è prevista per il 31 ottobre 2019. Scommettiamo che la prossima estate sarà già a casa? Magari - si mormora - con una destinazione di nome Palazzo Chigi!
Articolo free: http://www.lombardreport.com/2016/9/15/i-banchieri-centrali-hanno-deciso-in-segreto-tassi-piu-alti/
Eciufff...
Posta un commento