STABLE COIN LA VIA PER ESSERE LIBERI DAL FALLIMENTO DEL SISTEMA EURO


IL FUTURO DELL'INDUSTRIA E DEI SERVIZI SI CHIAMA ROBOT! IL PASSATO SI CHIAMA OPERAIO E IMPIEGATO! NON FARTI DOMINARE DA QUESTO CAMBIAMENTO..MA CAVALCALO

Nelle scorse settimane ho avuto modo di parlare con un ragazzo che a settembre iniziera' il percorso universitario nella facolta' di ingegneria...ebbene il suo interesse e' nella robotica...afferma che è li' il futuro..e ha ragione! solo chi si specializzera' in robotica potra' avere un lavoro assicurato. Oggi mancano persone specializzate in questo campo e le multinazionali pagano bene e continueranno a farlo. 
I robot sono destinati a lasciare a casa, nel mondo, almeno il 40% dell'attuale forza lavoro nei prossimi 20 anni ...in maniera esponenziale...e la disoccupazione sara' la vera occupazione dei prossimi decenni (nel senso che si arrivera' a pagae unsalario minimo di sopravvivenza per lasciarti a casa davanti a un pc a litigare tramite social network)..sono i nuovi schiavi...simili alle mondine di 70 anni fa o agli operai italiani degli anni settanta ...o gli impiegati degli anni 90...
Ovviamente questo vale per le masse..mentre nel mondo ci sara' sempre chi sara' capace di cavalcare questo fenomeno ..lavorando nella robotica, nella consulenza, nei servizi connessi, nel trovare nuove occupazioni e nel riciclare intelligentemente le vecchie...Non necessariamente siamo davanti a un mondo piu' brutto..anzi...molti avranno tempo per fare sport, per pensare, per sviluppare doti che prima erano impossibili per mancanza di tempo. Si puo' pensare che aumenteranno i rapporti sociali e le opportunita' per coloro che sapranno essere veloci nel mutare..
Una specie di selezione naturale dove chi vive di posizioni acquisite e di rendita...viene eliminato in pochi anni....chi invece è PRESISPOSTO AL CAMBIAMENTO potra' avere un futuro molto brillante e felice.
Nel frattempo in america si discute dell'aumento della paga oraria per chi lavora nei fast food....classico esempio di un NON LAVORO....e' evidente che presto le macchine sostituiranno il 70% della forza lavoro nei fast food...gia' oggi in molti mcdonald si ordina e si paga  il menu' in questo modo...e presto anche la consegna sara' automatica 
MA LEGGETE QUELLO CHE STA ACCADENDO IN CINA...E NON PERDETE TEMPO..MENTRE SIETE IN SPIAGGIA COMINCIATE A PENSARE SE IL VOSTRO LAVORO ATTUALE SIA O MENO SOSTITUIBILE ...CERCATE UNA OCCUPAZIONE CHE SIA ADATTA AI TEMPI CHE STANNO PER ARRIVARE..E SE VOI SIETE GIA' IN LA' CON L'ETA'...SIATE UNA BUONA GUIDA PER I VOSTRI FIGLI...
In Dongguan City, located in the central Guangdong province of China, a technology company has set up a factory run almost exclusively by robots, and the results are fascinating.

The Changying Precision Technology Company factory in Dongguan has automated production lines that use robotic arms to produce parts for cell phones. 

The factory also has automated machining equipment, autonomous transport trucks, and other automated equipment in the warehouse.

There are still people working at the factory, though. Three workers check and monitor each production line and there are other employees who monitor a computer control system.Previously, there were 650 employees at the factory. With the new robots, there's now only 60. Luo Weiqiang, general manager of the company, told the People's Daily that the number of employees could drop to 20 in the future.

The robots have produced almost three times as many pieces as were produced before. According to the People's Daily, production per person has increased from 8,000 pieces to 21,000 pieces. That's a 162.5% increase.

The increased production rate hasn't come at the cost of quality either. In fact, quality has improved. Before the robots, the product defect rate was 25%, now it is below 5%.

Share/Bookmark

5 commenti:

Anonimo ha detto...

al ragazzo che vuole studiare robotica gli dico che gli esami di automazione meccanica e meccatronica sono materie molto ostiche.... non le passi facilmente


Unknown ha detto...

Un giorno una IA non avrà bisogno di passare esami di meccatronica tanto meno il resto, il passo successivo nell'evoluzione sarà una gnocca come "Caprica Six"
Game Over

Anonimo ha detto...

non vorrei smorzare l'entusiasmo del giovane di sui Barrai riporta la voce..... ma il controllo della filiera robotica in azienda, l'aggiornamento software, l'ottimizzazione, il controllo processo ecc, potrà essere benissimo fatto a migliaia di Km di distanza per esempio da Bombay.... quindi ti ritrovi come concorrenti non qualche migliaia di connazionali ma l'intero pianeta..... non è proprio una soluzione ottimale...... l'unico lavoro non delocalizzabile sarà colui che ripara la robotica, il meccanico per intenderci che dovrà operare sul luogo. Un po' come avviene con l'aggiornamento software di windows, il quale si connette al quartier generale di MS a migliaia di Km.
Occhio quindi a scegliere professioni che possono subire la concorrenza mondiale in quanto svolgibili a migliaia di Km.

ML ha detto...

-:)

Anonimo ha detto...

Tutto vero, ma poi tutta questa produzione chi la comprerá, ovvero, con soldi provenienti da..?solo da reddito di cittadinanza? Troppo pochi..lemultinazionali faranno profitti su chi?fine della produzione di massa? Quale sarebbe la soluzione a un tale super eccesso di capacità produttiva?
Carlo A.