ATTENZIONE ALLA LISTA VOLUNTARY
‘lista voluntary’, questa lista non sarebbe altro che una comunicazione, da parte del fisco italiano, dei nomi dei collaboratori volontari alla magistratura del Belpaese.
Un’idea che giunge dall’Abruzzo dove, come riporta ‘Il Sole 24 ore’, il direttore regionale delle Entrate, Federico Monaco, e i procuratori della Repubblica di L’Aquila, Lanciano, Sulmona e Vasto hanno siglato un accordo secondo cui le Entrate segnaleranno alle Procure di competenza i nomi degli aderenti alla voluntary. Una volta ricevuta la lista, il compito della Procura sarà avvisare l’amministrazione finanziaria di eventuali cause ostative che non permetterebbero ai singoli soggetti di partecipare alla disclosure. Inoltre l’Agenzia segnalerà all’amministrazione finanziaria coloro che avrebbero trasmesso documenti o notizie non corrispondenti al vero.
Dopo circa un mese dal versamento del contribuente dell’ammontare sanzionatorio, il fisco renderà noto alle Procure della Repubblica la conclusione della procedura per esentare il contribuente dalla punibilità per quei reati coperti dalla collaborazione volontaria.
Ora bisogna attendere se, oltre all’Abruzzo, anche altre regioni avvieranno questo genere di cooperazione tra fisco e Procure. Tale accordo, infatti, potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio che potrebbe spaventare i contribuenti disincentivandoli ad aderire alla voluntary disclosure
ATTENZIONE ALLA LISTA VOLUNTARY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento