LE AZIONI AURIFERE SONO AI MINIMI LIVELLI DA 10 ANNI
INTERESSANTE LETTURA CHE NON DA' MOLTE SPERANZE DI SALITE VELOCI..
PERCHE' IL CROLLO DELL'ORO:
1. Domanda in calo per i beni rifugio: il rischio di una Grexit imminente per ora si è allontanato e le tensioni politiche nel mondo paiono allentate.
2. Non è più necessario l'hedging sull’inflazione: con l’Iran in attesa di tornare a esportare il greggio in un mercato che peraltro soffre di scorte in aumento da parte di altri produttori, il prezzo del petrolio continua a scendere. Oggi il Wti ha sfondato al ribasso la soglia dei 50 dollari al barile. "Questo significa che l’inflazione resterà ancora bassa per un lungo periodo",
3. Rialzo dei tassi negli Usa e il rally del dollaro: la situazione più stabile nell’Eurozona e il controllo ferreo con cui Pechino tiene in scacco le borse cinesi dopo il violento sell off ha spinto la Banca centrale americana a prevedere entro l’autunno un rialzo dei tassi di interesse. Il primo dopo dieci anni.
4. La Cina e l’oro: la Cina venerdì scorso ha pubblicato i dati, dopo sei anni di silenzio, sulle proprie riserve auree, che sarebbero pari a 1.658 tonnellate di metallo giallo. "Attenzione però che questo rappresenta solo l’1,5% delle riserve in valute estere del Paese e che tale percentuale non è cresciuta negli ultimi sei anni. Segnale che la Cina non salverà il mercato dell’oro",
1. Domanda in calo per i beni rifugio: il rischio di una Grexit imminente per ora si è allontanato e le tensioni politiche nel mondo paiono allentate.
2. Non è più necessario l'hedging sull’inflazione: con l’Iran in attesa di tornare a esportare il greggio in un mercato che peraltro soffre di scorte in aumento da parte di altri produttori, il prezzo del petrolio continua a scendere. Oggi il Wti ha sfondato al ribasso la soglia dei 50 dollari al barile. "Questo significa che l’inflazione resterà ancora bassa per un lungo periodo",
3. Rialzo dei tassi negli Usa e il rally del dollaro: la situazione più stabile nell’Eurozona e il controllo ferreo con cui Pechino tiene in scacco le borse cinesi dopo il violento sell off ha spinto la Banca centrale americana a prevedere entro l’autunno un rialzo dei tassi di interesse. Il primo dopo dieci anni.
4. La Cina e l’oro: la Cina venerdì scorso ha pubblicato i dati, dopo sei anni di silenzio, sulle proprie riserve auree, che sarebbero pari a 1.658 tonnellate di metallo giallo. "Attenzione però che questo rappresenta solo l’1,5% delle riserve in valute estere del Paese e che tale percentuale non è cresciuta negli ultimi sei anni. Segnale che la Cina non salverà il mercato dell’oro",
LE AZIONI AURIFERE SONO AI MINIMI LIVELLI DA 10 ANNI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
questa la segno, io sto comprando a mani basse peche sono convinto in un rimbalzo intorno al 40 , 50 , %.........
Quindi lei concorda con questi pareri?
anonimo delle 12.28
non fare stupidate, 900 é il target per l'oro.
La Casalinga di Voghera
e da gennaio che lo vado dicendo-
Posta un commento