STABLE COIN LA VIA PER ESSERE LIBERI DAL FALLIMENTO DEL SISTEMA EURO


SI COMINCIANO AD ALLARGARE LE MEGLIE DEL FISCO PER I FURBETTI....STOP ALLA DICHIARAZIONE DEI CONTI CORRENTI ALL'ESTERO PER IMPORTI INFERIORI AI 10.000 EURO!

IMPORTANTE NOVITA': «Gli obblighi di indicazione nella dichiarazione dei redditi previsti per le persone fisiche non sussistono per i depositi e conti correnti bancari costituiti all’estero il cui valore massimo complessivo non sia superiore a 10mila euro». Un emendamento presentato dal deputato altoatesino Manfred Schullian (gruppo misto) facilita la vita del contribuente che ha aperto un conto corrente oltre-frontiera e ha omesso di dichiarare eventuali giacenze. In altri termini se avete sul vostro conto corrente in SVIZZERA una liquidità non superiore a 10 mila euro potete non dichiararlo nel quadro Rw, cioè il modulo relativo alla dichiarazione dei redditi nel quale vanno indicati gli investimenti e le attività estere di natura finanziaria.
 Conti correnti esteri
nel frattempo alcune importanti novita' su conti non dichiarati:
1) in svizzera si stringe sempre piu' la rete intorno ai clienti non dichiarati. non passa giorno che una banca ponga ostacoli alla chiusura dei conti e al trasferimento del denaro.
2) giugno (accordo fra italia e svizzera) si avvicina e il primo gennaio 2016 si dovrebbe iniziare lo scambio di informazioni automatico. (retrodatato!?!)
3) sempre piu' persone si stanno orientando su oro e argento nel deposito doganale o in cassette di sicurezza non bancarie.
4) anche il dimanate diventa un bene 
3) voluntary disclosure, il decreto e' stato stralciato. occore semplificare...alcune idee nell'aria..:
a) un forfait ad aliquota alta (25%) per coloro che hanno piccoli importi 
b) maggiori spazi di manovra per i liberi professionisti per non essere obbligati a denuciare i loro stessi clienti.  
MERCATO LIBERO HA MESSO IN PIEDI UNA TASK FORCE CHE VA DA UN DATACENTER IN SVIZZERA A UNO STUDIO LEGALE SEMPRE IN SVIZZERA PER RICEVERE I MANDATI ALLA RICERCA E AL CALCOLO, UNA EVENTUALE FIDUCIARIA IN ITALIA CHE SI FRAPPONE, E UNA BANCA SVIZZERA DOVE L'INVESTITORE SI SPOSTERA' CON COMMISSIONI SPECIALI AL RIBASSO.

Al netto dell’iter legislativo resta la novità disciplinata da questo emendamento per chi ha una liquidità complessiva non superiore a 10mila euro in conti correnti esteri. L’impostazione originaria dell’emendamento stabiliva persino l’estensione dell’omessa dichiarazione reddituale anche per le altre attività finanziarie (come le partecipazione azionarie) imponendo la stessa franchigia a 10mila euro. «Non abbiamo ritenuto di allargare le maglie anche ad altre attività finanziarie perché potevano mascherare sottostanti molto più rilevanti», rileva Zanetti che invece dice di aver voluto dare il via libera a questa modifica per consentire ai piccoli contribuenti di non incorrere in sanzioni elevatissime se omettevano di dichiarare anche piccole giacenze in conti correnti all’estero, frutto magari di viaggi e di permanenze più o meno prolungate : «Abbiamo avuto il parere positivo anche da parte dell’Agenzia delle Entrate». Altro tema è chi - per celare eventuali proventi all’estero - tenti di mascherarli aprendo più conti correnti e depositando per ognuno una cifra inferiore ai 10mila euro: «Non sarà consentito e qui il contribuente potrà incorrere in sanzioni una volta scoperto da attività ispettive». Sempre che venga scoperto.

Share/Bookmark

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Quindi azioni di aziende estere situate in paesi UE o comunque nella white list non hanno la franchigia di 10000 euro per il riquadro rw? Potevano metterla almeno a 3-5000 euro... posso capire per aziende nei paesi black list.

ML ha detto...

SI PARLA DI CONTI CORRENTI PLEASEEEE

Anonimo ha detto...

Si scusa Paolo, mi riferivo all'ultima parte dell'articolo dove viene menzionato che non è stata ripristinata la franchigia per le altre attività finanziarie.
Luca

Anonimo ha detto...

qualcuno con un po' di sale in zucca c'è ancora..... finalmente una persona con un po' di cervello
la dichiarazione di conti con meno di 10mila euro era da psicopatici e azzeccagarbugli, da Paese fuori controllo
finalmente una buona notizia

Anonimo ha detto...

ci voleva un altoatesino per fare qualcosa di sensato....
ma l'emendamento è stato approvato o solo presentato?