STABLE COIN LA VIA PER ESSERE LIBERI DAL FALLIMENTO DEL SISTEMA EURO


ZIO ALVARO: DENTRO AL TRADING RANGE!!!

DENTRO AL TRADING RANGE...






OGGI SOTTO I 10.000 PER POCHI SECONDI

Share/Bookmark

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Posso dirvi che alcuni analisti di importanti banche private di investimento mi hanno detto che prevedono che il Dow possa scendere fino a 9500 punti (occasione di acquisto!) e poi rimbalzare fino a superare gli 11500 punti entro metà aprile; dopo probabilmente scenderà di nuovo in modo deciso e le occasioni di acquisto si ripresenteranno solo verso l'autunno.

Anonimo ha detto...

Non ci facciamo prendere dalla smania...
Il crash di giovedi è stato troppo crash per essere vero... mi puzza alquanto di bear trap...

Partiamo da pochi ma importanti concetti:

1. Il "sistema" non può permettersi mercati in drammatico calo: avete visto giovedi sera? tutti i telegiornali hanno dato notizie allarmanti sui "150 miliardi andati in fumo in Europa".... Se cala ancora, che figura ci fanno BCE, governi, ect ect ? Non scordiamo che Re Silvio ha ripetuto fino a pochi giorni fa che la "crisi era finita" :-)

2. USD è sulla suglia di 80: facile attendersi una reazione brusca (ritracciamento del dollaro dai valori di giovedi)

3. A me questo storno assomiglia moltissimo al lunedi di metà agosto (17 agosto) anche allora SP500 perse circa il -3% e da lì è cominciata la salita verso i massimi di metà ottobre (circa 45 giorni)

4. Non riesco ad immaginare esattamente dove ripartirà il rialzo, io sono convinto che le soglie tracciate da ML sono troppo pessimistiche, vedo SP500 che potrebbe appoggiarsi sul supporto di 1054, male che vada 1035... (cioè ancora un -3% circa, non la fine del mondo)

5. Il nostro FTMIB (sempre ammesso che rompa 21400 in chiusura venerdi) potrebbe andare verso 21000, non ce lo vedo proprio a 20000 mila

6. VIX a fine novembre (Dubai) andò a 28, adesso è a 26...

7. Quindi: stiamo all'okkio perchè ci sono forti possibilità che - mentre tutti si aspettano ancora giorni di passione - il mercato possa rimbalzare bruscamente anche a strettissimo giro (venerdi? primi giorni prossima settimana) e stavolta forse non sarà un rimbalzato da gatto morto come quello dei giorni scorsi, ma qualcosa di più sostanzioso e di più veloce. Mio target: SP 1150 e FTMIB 23500 coi finanziari (da noi: Unicredit e Intesa) a tirare la volata.

8. Last but not least: il mercato ultimamente non fa mai quello che noi tutti ci immaginiamo.

Conclusioni: tornare sul mercato subito è rischioso, ma andare short ancora di più... E restando fuori si corre il rischio di perdere un'occasione da +10/15% in due-tre settimane..

PS: che poi le prospettive siano nere, a medio termine, non c'è dubbio... Ma ci sarà tempo, secondo me il VERO ribasso non comincerà prima di maggio, forse dopo... E non è neanche detto che si torni ai minimi marzo 2009, il sistema è troppo fragile per permettersi di nuovo una discesa simile...

Elianto

Anonimo ha detto...

Concordo su tutto con Elianto.Ieri in America i mercati sono scesi in presenza di ordini all'industria +1% contro aspettative di 0,5%,aumento della produttività del 6,2% (meglio delle attese),aumento minimo dei sussidi di disoccupazione di 8.000 .Cosa importa alla borsa USA della Grecia che pesa per circa il 2% sul PIL europeo ancora non l'ho capito.
Mi sembra proprio una TRAPPOLA PILOTATA,anche come spiega M.L.per spingere gli investitori impauriti a sottoscrivere Bond USA.Quindi nervi saldi e occhi ben aperti.
lucky man

Anonimo ha detto...

Grande Elianto , come al solito Ottima analisi !!!!

Con stima e sperando di leggerti sempre / Gino